COME FUNZIONA LA FORMAZIONE DINAMICA DEL GIUDIZIO?
Una spiegazione del modello di Formazione Dinamica del Giudizio attraverso un’applicazione individuale detta ´Introvisione´.
Scegliete una situazione che vi suscita un forte sentimento: irritazione, entusiasmo, felicità, stress, frustrazione, ecc. e per la quale avete ancora una domanda: “Che cosa sta succedendo?” la domanda la comprensione sul sentiero della conoscenza, oppure “Che cosa posso fare in questa situazione?” la domanda per una soluzione che richiede und decisione sul sentiero della scelta.
Date un nome al vostro sentimento e formulate la domanda che emerge da ciò. Ponete quindi domande in tutti i campi, come illustrato nella figura:
Modello di Formazione Dinamica del Giudizio
“Quale questione occupa la tua mente? Che sentimento fa sorgere in te?” (domanda/sentimento)
“Qual è esattamente la situazione?” (Fatti)
“Come spieghi che questa situazione evochi questo sentimento in te?” (Concetti)
“Cosa vuoi ottenere in definitiva?” (Obiettivi)
“Come lo affronterai? Di cosa hai bisogno per raggiungerlo?” (Mezzi)
Rispondendo a queste domande, entrate in una battaglia interiore per il giusto giudizio. A partire dai vostri sentimenti, giungete a una visione chiara della vostra situazione e di ciò che, eventualmente, potete fare al riguardo.
Il modello non è lineare. Non prescrive un ordine specifico per le domande. Vi lascia liberi di rispondere alle domande nell’ordine che preferite. Tuttavia, è importante, come in questo esempio, affrontare ciascun campo.
Le istruzioni dettagliate per questa applicazione individuale possono essere scaricate qui.
La Fondazione DIALOOG ha sviluppato applicazioni basate su questo modello per attività di counselling, di coaching, di mediazione, durante riunioni, di sviluppo di politiche, di sviluppo organizzativo e di cambiamento culturale.
Continuate a leggere per una spiegazione dei concetti del modello Formazione Dinamica del Giudizio®
Traduzione in costruzione Lees meer